La certificazione di prodotto e la conformità alle norme, obbligatorie o volontarie, sono fondamentali per l’accesso al mercato. Tale certificazione, viene attestata tramite l’apposizione sui prodotti, della marcatura CE: essa attesta che i prodotti che la riportano possiedono i requisiti di sicurezza fissati dalle direttive comunitarie e richiesti dalla normativa. Tutto questo garantisce anche la libera circolazione del prodotto all’interno dei paesi dell’UE.
Un prodotto da costruzione, oltre la marcatura CE, deve essere accompagnato da una dichiarazione di prestazione (DoP) in linea con l’allegato III del Regolamento sui Prodotti da Costruzione (CPR).
La certificazione della conformità rispetto alla norma da parte del produttore e il processo da seguire per poter apporre il Marchio CE sul proprio prodotto, varia a seconda della tipologia dello stesso e della sua destinazione d’uso.
In termini generali, il Fabbricante è tenuto ad implementare un Sistema di Controllo del Processo di Produzione di Fabbrica (FPC) e ad effettuare le prove in conformità alla Norma Armonizzata di riferimento. Questo processo deve poi essere certificato da parte di Ente Terzo Notificato, che valuta e verifica la costanza della prestazione (i cosiddetti “sistemi di valutazione e verifica della costanza della prestazione “).
Per maggiori informazioni puoi utilizzare il modulo contatti.