• OpenSEESDAYS: La modellazione, il calcolo e l’analisi delle strutture in zona sismica.

    Si svolgerà a Roma il 24 e 25 maggio 20012 il primo convengno italiano su OpenSees, il potente software di calcolo GRATUITO, sviluppato dall’Università di Berkeley negli anni ’90. OpenSees sta per Open System for Earthquake Engineering Simulation (sistema aperto per simulazioni nell’ingegneria sismica), attualmente è forse (se non l’unico) software di calcolo strutturale gratuito…

  • Sicurezza informatica e strumenti GIS Free e Open Source per l’Ingegneria.

    Per chi non lo sapesse, si è tenuto qualche giorno fa, presso l’Ordine degli Ingegneri di Matera, un interessantissimo incontro dal titolo: Sicurezza informatica e strumenti GIS Free e Open Source per l’Ingegneria Personalmente l’ho seguito via streaming tramite il canale ufficiale su ustream.tv di materalinux.it da qui. Le tematiche affrontate hanno spaziato dalla Sicurezza…

  • Google Code-In 2011 e Debian.

    Allegramente su twitter, mi compare nella TimeLine questo: #Debian to take part into #Google Code-In 2011. Help by proposing tasks! http://t.co/VkVpvPac (by @ekaia) #gci — Stefano Zacchiroli (@zacchiro) November 5, 2011 Ebbene anche quest’anno le giovani menti rampanti potranno partecipare allo sviluppo del codice. Come sempre Debian partecipa come “organizzazione di mentoring”, e permetterà dal…