Antonio Muscillo

ingegnere

  • Ingegneria Civile
  • Sicurezza sul Lavoro
  • Formazione Sicurezza sul Lavoro
  • Certificazione di Prodotto
  • 8 agosto 2020

    Stabilizzazione di una gru… come farlo in sicurezza.

    Continua il mio lavoro di valutazione dei rischi legati ai sollevamenti di attrezzature con l’uso di gru. In questo articolo mi soffermo sullo studio della stabilizzazione e risposta del terreno alle sollecitazioni indotte. Come noto, la stabilità della macchina è direttamente legata alla superficie su cui essa poggia. Se si conosce quanto il terreno può…

  • 11 luglio 2020

    Quando il modello del “formaggio svizzero” si avvera.

    In questo periodo sto eseguendo una serie di valutazioni del rischio, legate ad attività di sollevamento carichi con l’ausilio di gru. Dato che collegata a tale attività, andrà fatta una informazione al personale, ero alla ricerca di qualche video esplicativo, di come una cattiva gestione dei rischi collegati con l’attività, possa portare ad una serie…

  • 19 giugno 2017

    Prodotti da costruzione: il quadro sanzionatorio per chi usa prodotti non conformi al CPR 305/2011.

    Prodotti da costruzione: il quadro sanzionatorio per chi usa prodotti non conformi al CPR 305/2011.

    Nel Consiglio dei Ministri n.33 del 9 giugno è stato approvato un decreto legge relativo alle condizioni di distribuzione dei prodotti da costruzione. Sono state introdotte importanti novità, che vedono coinvolti il Progettista delle Opere, ma anche il Fabbricante e il Direttore dei Lavori e il Collaudatore, che saranno sanzionati se producono o utilizzano prodotti non conformi…

1 2 3 … 19
Pagina successiva→

Sito con tecnologia WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Antonio Muscillo
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Antonio Muscillo
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra