Seminario sulla Linea guida CEN/TR 17052:2017.

La norma 1090 risulta essere ancora al centro di grandi discussioni tra gli esperti del settore.
In Italia ci sono una miriade di aziende che trasformano l’acciaio e l’alluminio, molte delle quali piccole officine di artigiani che realizzano manufatti su misura, che si pongono le classiche domande:
− Ma le scale antincendio devono essere marcate CE?
− E le ringhiere?
− E i cancelli?
− Le serre certamente no, vero?
La linea guida CEN/TR 17052:2017 è stata pubblicata per dare risposte agli interrogativi sopracitati, e fornire la metodologia per stabilire un criterio operativo che consenta di semplificare l’applicazione della norma EN 1090-1. Inoltre, visto la prossima emanazione della Revisione della Norma Tecnica sulle Costruzioni, ci si soffermerà su quelle che sono le sinergie tra le due norme, per quel che riguarda gli acciai.

Ne discuteremo il prossimo 15 giugno a Potenza, presso l’hotel La Primula in un seminario che vedrà coinvolti l’ing. Roberto BALDO Chairman italiano del gruppo di lavoro Europeo Organismi Notificati SG17 (prodotti strutturali metallici), in collaborazione con il Dott. Annunziato Morrone Direttore Generale di Dimitto e con me in qualità di Direttore Tecnico Prodotti da Costruzione dell’ente notificato Dimitto Italia srl.
Al termine del seminario verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione.

In allegato trovate la locandina del seminario contenente oltre agli argomenti del seminario, anche il modulo di adesione che dovrà essere restituito compilato via mail all’indirizzo areatecnica@dimitto.eu.

Altre info ai numeri Dimitto Italia  +39 02 94 420 337, +39 0971 26 669 e al Numero Verde 800 98 38 17

Locandina Seminario EN1090-1 e Rev NTC

Pubblicità