Stress da lavoro correlato: l’INAIL presenta il manuale e l’applicazione online

E’ disponibile online, sul sito dell’INAIL un portale ed un manuale per la valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato, rivolto alle aziende e ai professionisti del settore.

L’obiettivo principale è quello di supportare, con strumenti scientificamente validati, le aziende nel processo di valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato, nel rispetto della normativa vigente. A tale proposito, l’INAIL – Dipartimento Medicina del Lavoro (DML) – ex ISPESL, attraverso una fitta rete di collaborazioni internazionali e nazionali ed una specifica attività di ricerca ha scelto di definire un percorso metodologico basato sul Modello Management Standards approntato dall’Health and Safety Executive (HSE), contestualizzato al Decreto Legislativo 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni e raccordato con le esperienze del “Coordinamento Tecnico Interregionale della prevenzione nei luoghi di lavoro” e del “Network Nazionale per la Prevenzione del Disagio Psicosociale nei luoghi di lavoro” sulla specifica tematica, nell’ottica di offrire all’utenza un “metodo unico integrato” per la valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato.

Il manuale (consultabile qui) si suddivide in due capitoli e quattro appendici:

  • Il capitolo 1 presenta la normativa e la sua evoluzione nel tempo fornedo anche alcune considerazioni sul tema dello stress lavoro-correlato.
  • Il capotolo 2 propone un percorso metodologico per la valutazione e la gestione del rischio stress da lavoro-correlato, attraverso una serie di step e verifiche da seguire.
  • Le appendici presentano un valido supporto alla compilazione della documentazione.

L’applicazione è disponibili online, all’indirizzo: http://www.ispesl.it/focusstresslavorocorrelato/index.asp ed utilizzabile previa semplice registrazione. In questo modo le aziende parteciperanno, da un lato, all’implementazione di una specifica banca dati utile al monitoraggio nel tempo delle attività valutative, dall’altro avranno a disposizione, in area riservata, tutti i dati inseriti per le varie fasi della valutazione, utili anche per successivi confronti.

I dati personali dell’azienda, della lista di controllo e del questionario, oltre a fornire alle aziende i risultati della valutazione del rischio da stress lavoro-correlato, verrano utilizzati da INAIL, Dipartimento Medicina del Lavoro – ex ISPESL, in forma anonima ed aggregata, esclusivamente per finalità di ricerca e non verrano forniti a terzi per alcun motivo.

Quindi un utile servizio a disposizione di chi tutti i giorni lavora nel settore della sicurezza, sempre più punto fermo per la salvaguardia dei lavoratori.

Pubblicità

2 risposte a “Stress da lavoro correlato: l’INAIL presenta il manuale e l’applicazione online”

  1. ma c’è una compilazione online della valutazione del rischio da stress lavoro-correlato? o devo usare il cartaceo del manuale che mi stampo? grazie per un’eventuale risposta…

    1. Avatar Antonio Muscillo
      Antonio Muscillo

      Registrandoti al sito, hai la possibilità di compilare un form per valutare lo stress per la tua azienda. Ovviamente poi puoi procedere alla stampa.
      Nelle FAQ trovi tutto: http://goo.gl/QKi5q
      A presto e buone feste.